Elettroniche per infestazioni
SERATA ANNULLATA PER QUESTIONI TECNICHE
Sabato 7 Maggio dalle 22.00
Live Electronics in supporto di infestazioni:
– Knarzy Live
– Gerarda Live
– Tomb Rat Live
– FERA Live
– Nostromo Bonelli Dj setNel nuovo spazio pubblico autogestito di Via Zago 1, Bologna
 Non parcheggiare macchine e biciclette oltre l’arcata/sottopassaggio. Le bici si possono parcheggiare nel cortile dello spazio, le macchine lasciarle prima.
 Non parcheggiare macchine e biciclette oltre l’arcata/sottopassaggio. Le bici si possono parcheggiare nel cortile dello spazio, le macchine lasciarle prima.
Proiezione “La rivoluzione non è più quella”
Lunedì 9 Maggio dalle 21:00
“La rivoluzione non è più quella”
60 minuti, 16 mm-Hi8, B\N-Colore
 Non parcheggiare macchine e biciclette oltre l’arcata/sottopassaggio. Le bici si possono parcheggiare nel cortile dello spazio, le macchine lasciarle prima.
 Non parcheggiare macchine e biciclette oltre l’arcata/sottopassaggio. Le bici si possono parcheggiare nel cortile dello spazio, le macchine lasciarle prima.THE BEAUTYFARM POINTLESS PARTY
Se dev’esser benefit che sia una festa QUEER!
*butch burdell*lab smaschieramenti*claque*
***presentano:
the beautyfarm pointless party!
dress code: CROSSDRESSING
dalle ore 19’00: laboratorio sulle altre maschilità–
a cura di laboratorio smaschieramenti.
a seguire: *dyke cruising* ovvero: come riconoscere erbe spontanee e specie arboree.
percorsi sensoriali-drag king room-proiezioni biricchine-
LIVE:
*** SICKNESS DURING PERIOD***
***TRIPPY***
***IDA***
***MARIASOLE***
***CECYSTUCK***
BANCHETTI E DISTRO:
@collettivamatsutake***hormony***lab57***
colonna solidale autogestita (colonnasolidale.org):
porta pasta,riso o legumi in scatola da donare in supporto al progetto di mutuo appoggio.
perché nessunx resti solx!
******************************************************************************
queer’s not here… yet:
rispetta te stessx e chi ti sta intorno!
 Non parcheggiare macchine e biciclette oltre l’arcata/sottopassaggio. Le bici si possono parcheggiare nel cortile dello spazio, le macchine lasciarle prima.
 Non parcheggiare macchine e biciclette oltre l’arcata/sottopassaggio. Le bici si possono parcheggiare nel cortile dello spazio, le macchine lasciarle prima.COMUNICATO/LETTERA APERTA AL COMUNE DI BOLOGNA
KARAOKE PUNX // LIVE
Giovedì 5 maggio 2022 a cura di BOLOGNA PUNX:
Dalle 19 KARAOKE PUNX
Alle 21 CONCERTI DAL VIVO con:
Sacro Cuore
Entrøpia
Kenobit
al nuovo spazio occupato in via Zago 1
Non parcheggiare macchine e biciclette oltre l’arcata/sottopassaggio.
Le bici si possono parcheggiare nel cortile dello spazio, le macchine lasciarle prima.

Il metodo del consenso, breve introduzione all’orizzontalità nelle decisioni collettive
Il 4 maggio in via Zago alle 18:30 autoformazione sul metodo del consenso e discussione
Il metodo del consenso fornisce gli strumenti per condurre un processo decisionale di gruppo, avente l’obiettivo di portare ad una decisione collettiva consensuale, ovvero una decisione che non sia solo l’espressione dell’accordo tra la maggioranza dellƏ partecipanti, ma che integri nella decisione anche le obiezioni della minoranza.
Il Metodo del consenso mette in pratica il superamento della distinzione tra maggioranza e minoranza in una collettività, definendo le decisioni come accordo tra le parti non impositivo, soddisfacente per tuttƏ, affinché quanto deciso diventi una pratica condivisa nel gruppo.
Il Metodo del Consenso dunque è un insieme di saperi e pratiche che cercano di rendere i processi decisionali il più orizzontali possibili, organizzando le opinioni e i punti di vista in maniera costruttiva per tuttƏ.
Per quanto riteniamo che questo strumento possa influenzare positivamente la società permettendo un avvicinamento alla democrazia diretta, i saperi riguardo a questo tema rimangono ancora poco diffusi e poco messi in pratica, in quanto spesso risulta ancora una consuetudine orientarsi verso metodi decisionale più affermati culturalmente, più conosciuti e dunque ritenuti meno complessi. Tali metodi tuttavia sono molto spesso riconducibili a modelli organizzati secondo una gerarchia, nella quale si ripropongono le dinamiche dialettiche tipiche della contrapposizione di una maggioranza che afferma la propria posizione verso una minoranza, che subisce tale posizione.
Non essere abitudine, sii rivoluzione.
 
					 
	 
	 
	 
	